Dopo aver ricevuto le password iniziali, i parametri per configurare il client di posta sono i seguenti, dove la parola nomedominio.it/com/etc va sostituita con il vostro dominio internet. Per esempio, se il vostro dominio internet è "demo.it", dovrete utilizzare "mail.demo.it".
Ci sono due possibili configurazioni:
Posta in entrata (POP): mail.nomedominio.it/com/etc: porta 110
Posta in entrata (IMAP): mail.nomedominio.it/com/etc: porta 143
Posta in uscita (SMTP): mail.nomedominio.it/com/etc: porta 25 o 587
La posta in uscita (SMTP) deve essere autenticata con user e password della casella di posta che si sta configurando, come riportato sul documento in pdf fornito da Zetaweb all'attivazione del servizio.
Se non è mai stato installato il certificato sulla macchina, comparirà una finestra che chiede la sua istallazione.
E' necessario seguire i seguenti punti.
Una volto scelto "sfoglia", va selezionata la voce "Autorità di certificazione radice attendibili" e premuto il pulsante OK per accettare autorizzare definitivamente il certificato.
È possibile consultare e gestire la posta direttamente dal browser con il servizio webmail. Per accedere è necessario digitare sul browser l'indirizzo webmail.nomedominio.it/com/etc e inserire i parametri di indirizzo mail e password per effettuare il login.
All'interno del webmail potrete personalizzare la password della vostra casella selezionando le voci nel menu indicate nella schermata e inserendo la password attuale.
Per motivi di privacy Zetaweb non tiene traccia delle password dei suoi clienti. Nel caso di smarrimento sarà possibile contattarci per generarne una nuova.
Nel caso le informazioni indicate non fossero sufficienti, potete richiedere assistenza scaricando il programma gratuito Anydesk andando a questo indirizzo e, dopo averlo lanciato, contattando telefonicamente Zetaweb.